News

Ada Italy »  News  » Come Fotografare l’Acquario

02 mag 2016

Come Fotografare l’Acquario

takashi-amano-fotografo

Cosa serve prima di iniziare?

Una fotocamera digitale, un treppiede ed un foglio di carta nera.

Eseguire un cambio completo dell’acqua e pulire la vasca, sia all’interno che all’esterno, il giorno prima della ripresa fotografica. Prima di iniziare, rimuovere tutte le apparecchiature dell’acquario ad eccezione del sistema di illuminazione. Coprire la parte posteriore dell’acquario con un foglio di carta nera (è possibile scegliere un colore preferito per la carta, ma si consiglia il nero per sicurezza).

Impostazioni della fotocamera

Impostare la modalità di esposizione Auto e la velocità ISO alta. Regolare il bilanciamento del bianco (WB) e le impostazioni di apertura in base all’illuminazione. Posizionare la fotocamera sul cavalletto di fronte all’acquario e regolarne l’altezza al punto che l’obiettivo è puntato verso il centro della vasca. Assicurarsi che la fotocamera sia in posizione orizzontale e quindi regolare la distanza tra la fotocamera e l’acquario al fine di massimizzare la dimensione dell’immagine dell’acquario in foto.

Spegnere tutte le luci della stanza per evitare i riflessi sulla superficie del vetro dell’acquario.
Non dimenticare di spegnere il flash. Si consiglia di effettuare qualche foto con la funzione di compensazione dell’esposizione della fotocamera per stabilire la corretta esposizione.
Osservare la posizione dei pesci che nuotano e premere il pulsante di scatto al momento giusto.
Inviaci il tuo scatto migliore e buona fortuna !!

Per allegare la foto e partecipare allo IAPLC  Clicca qui

*Scadenza 31 maggio

 

Il video dà alcuni interessanti suggerimenti su come scattare la foto del proprio acquario e partecipare al concorso INTERNATIONAL AQUATIC PLANTS LAYOUT CONTEST.